Il tuo cane si gratta? Scopri le cause

Perché il mio cane si gratta spesso?

I motivi per cui Fido si gratta in continuazione possono essere diversi, come presenza di parassiti, infezioni, allergie di tipo alimentare, ambientali e/o da contatto, malattie infettive, patologie agli organi, forme tumorali, oppure disfunzioni a livello ormonale.

Come vedi, possono essere svariate le motivazioni alla base di questo comportamento, che è un sintomo di qualche tipo di disagio/problema, ed è per questo che solo una visita approfondita dal veterinario potrà indicare la reale causa del prurito.

Cane che si gratta: quando preoccuparsi

Se ti stai chiedendo come capire se il modo in cui Fido si gratta è patologico e se è il caso di preoccuparsi, sappi innanzitutto che l’osservazione del suo aspetto e del suo comportamento è molto importante. Spesso, i padroni dei cani che si grattano spesso si accorgono di questo comportamento non tanto vedendo l’animale grattarsi, quanto più attraverso l’osservazione della sua cute. Il grattamento patologico ha come principali segnali:

  • Arrossamenti;
  • Dermatiti;
  • Escoriazioni;
  • Zone dove il pelo si accorcia o addirittura scompare;
  • Cambiamento del colore del pelo.

Il cane ha prurito: come comportarsi

Il prurito può essere lieve, portando Fido a grattarsi in modo non troppo frequente e forte, oppure forte/cronico (in questo caso possono formarsi delle croste, forti arrossamenti, zone senza pelo, eritemi e ispessimento cutaneo). Considerato ciò, al fine di migliorare la qualità di vita del nostro Pelosetto, è meglio rivolgersi al proprio veterinario di fiducia in entrambi i casi: saprà infatti individuare la causa, consigliarci la cura adatta ed aiutare la guarigione di Fido.

Articolo approvato dal nostro veterinario di fiducia.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Nuovo Account Register

Hai già un account?
Effettua il login O Reimposta la password