3 consigli per rinforzare le articolazioni del cane

Mantieni attivo lo stile di vita del tuo cane

Il movimento è ideale per il benessere delle articolazioni degli amici a quattro zampe ed in generale per la loro salute. Assicurati di garantire al tuo cane del sano movimento tutti i giorni: è sufficiente qualche bella passeggiata per aiutare lo sviluppo dei muscoli e per aumentare l’elasticità articolare. Usa qualche gioco per farlo correre, giocare e magari anche interagire con altri cani.

Nel caso il tuo cane soffra di problemi articolari (come l’artrosi), o nel caso il tuo cane sia anziano e quindi non in grado di sostenere un’eccessiva attività fisica, ricordati di non esagerare. Non fargli fare sforzi eccessivi e prediligi piuttosto delle passeggiate tranquille.

Per le articolazioni, non sottovalutare l’alimentazione

Rinforzare le articolazioni e prevenire dolori articolari significa anche prestare attenzione all’alimentazione. Che il tuo cane abbia o meno dei problemi articolari, queste informazioni ti possono essere utili:

Un cane in sovrappeso ha più probabilità di avere dolori articolari, avendo le articolazioni più peso da sostenere. Non esagerare con le porzioni di cibo: segui le quantità indicate sul sacco di crocchette o suggerite dal tuo veterinario;

Alimenti ricchi di acidi grassi essenziali Omega-3 ed Omega-6 possono essere d’aiuto per le articolazioni del cane. Puoi dare un’occhiata alle crocchette Natura+ Grain Free Salmone, Trota e Verdure.

Gli integratori per le articolazioni dei cani possono aiutare

Integrare dei mangimi complementari studiati appositamente per il benessere delle articolazioni può essere utile per:

  • Cani predisposti geneticamente allo sviluppo di problemi alle articolazioni;
  • Cani anziani che mostrano segni di dolore articolare;
  • Cani sovrappeso;
  • Cani di taglia grande e molto grande;
  • Cani di razza predisposta alla displasia;
  • Cani che fanno tanta attività fisica;
  • Cani da caccia.

In questi casi, un integratore pensato per le articolazioni può aiutare nel mantenere il benessere di articolazioni ed ossa. Mobility On di Natura+ è un alimento complementare con ingredienti che possono contribuire a supportare il fisiologico metabolismo articolare. Grazie alla glucosamina, Mobility ON contribuisce a mantenere integra la cartilagine, quel tessuto che protegge le estremità articolari delle ossa dagli attriti, agendo come un cuscinetto ammortizzatore.
 La glucosamina, indicata per il trattamento delle artrosi primarie e secondarie, contribuisce alla corretta lubrificazione delle articolazioni, essendo un componente della cheratina solfato e dell’acido ialuronico, presenti nella cartilagine articolari e nel liquido di lubrificazione delle articolazioni. La glucosamina, presente in Mobility ON, è inoltre ampiamente utilizzata on combinazione con condroitina ed MSM per attenuare il dolore e la rigidità articolare.

In conclusione

Nonostante per il benessere delle articolazioni del cane ci siano degli accorgimenti che puoi adottare per evitare l’insorgenza di dolori e problematiche varie, se sospetti che il tuo amico a quattro zampe abbia dolori articolari, rivolgiti al tuo veterinario di fiducia. Saprà consigliarti il giusto comportamento da adottare.

Articolo approvato dal nostro veterinario di fiducia.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Nuovo Account Register

Hai già un account?
Effettua il login O Reimposta la password